I Caschi Blu, ufficialmente conosciuti come Forze di Peacekeeping delle Nazioni Unite, sono militari e osservatori civili dispiegati in aree di conflitto per mantenere o ristabilire la pace e la sicurezza. Non sono un esercito permanente delle Nazioni Unite, ma contingenti forniti volontariamente dagli Stati membri.
Mandato: L'intervento dei Caschi Blu è sempre subordinato a un mandato del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Questo mandato definisce gli obiettivi specifici della missione, le regole di ingaggio e la durata dell'operazione.
Principi Fondamentali: Le operazioni di peacekeeping sono guidate da tre principi fondamentali:
Ruoli: I Caschi Blu svolgono una vasta gamma di ruoli, tra cui:
Finanziamento: Le operazioni di peacekeeping sono finanziate attraverso un fondo rotativo alimentato dai contributi obbligatori degli Stati membri, calcolati in base alla loro capacità economica.
Critiche: Le operazioni di peacekeeping sono spesso soggette a critiche, tra cui:
Premi Nobel per la Pace: Le Forze di Peacekeeping delle Nazioni Unite hanno ricevuto il Premio Nobel per la Pace nel 1988 per il loro contributo alla pace e alla sicurezza internazionale.
Sfide Attuali: Le operazioni di peacekeeping si confrontano con sfide crescenti, tra cui la complessità dei conflitti moderni, la proliferazione di attori non statali e la crescente polarizzazione politica. Anche la questione della responsabilità per crimini commessi da peacekeeper è un tema importante.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page